Un’Introduzione al Kunqu – Capolavoro del Patrimonio Orale e Intangibile dell’Umanità-

di Paola Cavazzana

 

Il genere teatrale chiamato Kunqu, riconosciuto nel 2001 come Capolavoro del Patrimonio Orale e Intangibile dell’Umanità dall’UNESCO, si è sviluppato a partire dal quattordicesimo secolo (durante la dinastia Yuan 1279-1368) ed è tra i più antichi tutt’ora rappresentati nelle grandi città della Cina e soprattutto tra i più influenti nella letteratura, la musica e la danza cinesi.

 

Il nome deriva dalla zona in cui questa forma si è sviluppata, cioè nella zona di Kunshan, più esattamente nei pressi di Suzhou, che all’epoca era un importante centro economico e culturale, grazie soprattutto alla presenza del Gran Canale Imperiale che favoriva i contatti tra la città ed il resto del paese.

Le melodie del Kunshan, chiamate appunto qu, formavano un repertorio fisso ed i testi chiamati chuanqi a cui venivano abbinati,dovevano essere strutturati in modo tale da combaciare con una di queste melodie.

 

Gli attori, oltre a dover essere abili nella recitazione, dovevano avere anche delle notevoli doti canore, abilità oratorie, talento nella danza e particolarità fisiche e di movimento; ogni attore era specializzato in uno dei seguenti ruoli tipici del genere:

–        Sheng 生: il giovane

–        Dan 旦: la giovane donna

–        Jing 净: il personaggio maschile dal viso dipinto

–        Mo 末: l’uomo anziano o di mezza età

–        Chou 丑: il personaggio comico

llustrazione 1: Dan e Sheng

Illustrazione 2: Jing

 

 

 

Illustrazione 3: Chou

Illustrazione 4: Mo

Il trucco, specialmente dei ruoli Jing e Chou, aveva un ruolo molto importante in quanto era indice del carattere e della natura del personaggio:

il rosso indicava rettitudine

il nero ferocia

il bianco perfidia

il blu astuzia

 

 

Il linguaggio usato non era il dialetto meridionale, né il cinese standard ma bensì un linguaggio scenico artificiale derivato dal cinese mandarino ma con alcune caratteristiche prese dal dialetto locale.

 

Sul palcoscenico gli unici oggetti di scena erano delle sedie o una scrivania, questo per dare una maggiore importanza alle abilità degli attori ed ai contenuti del dramma e per facilitare la rappresentazione che poteva avvenire sia in luoghi chiusi adibiti appositamente a rappresentazioni teatrali, ma anche in case private, piazze, barche e perfino presso la corte imperiale.

Importante invece era l’accompagnamento musicale, usato per sottolineare le scene principali e per attirare l’attenzione quando necessario; tra gli strumenti usati ci sono il flauto di bambù Dizi, strumento principale a cui tutti gli altri strumenti ed il cantante sono subordinati, il tamburo Gu, una specie di nacchere di legno di nome Ban, il flauto verticale Xiao, il liuto Pipa e la cetra Zheng.

 

Il Kunqu raggiunse il suo apice nel primo periodo della dinastia Qing (1644-1911), periodo in cui vennero composte opere di grande spessore ancor oggi rappresentate, come ad esempio Chang Sheng Dian e Tao Hua Shan, rispettivamente scritte dai grandi drammaturghi Hong Sheng e Kong Shangren.

 

Chang Sheng Dian

 

La prima delle suddette opere, il cui titolo può essere tradotto con “Il Palazzo dell’Eterna Giovinezza”, è stata terminata nel 1688 e narra la storia d’amore tra l’imperatore Tang Xuanzong e la sua consorte preferita Yang Guifei; è basato su avvenimenti storici realmente accaduti durante la dinastia Tang (618-907) e su altri testi letterari precedenti.

 

Tao Hua Shan

 

Il secondo dramma può essere tradotto con il titolo“Il Ventaglio dei Fiori di Pesco” ed è caratteristico nei contenuti in quanto eventi storici realmente accaduti vengono mescolati ad una appassionata storia d’amore tra un giovane intellettuale ed una cortigiana

Nei periodi successivi a questi due importanti drammaturghi, non vennero più composte opere con un valore artistico e di contenuti così grande, ma le rappresentazioni continuarono ad essere sempre numerose, fino ai giorni d’oggi.

 

Di seguito due link per chi è interessato a vedere le rappresentazioni delle due opere prese in considerazione:

 

https://www.youtube.com/watch?v=OMzHFa125GY

https://www.youtube.com/watch?v=CUPkUkLT69Y

 

Be the first to comment on "Un’Introduzione al Kunqu – Capolavoro del Patrimonio Orale e Intangibile dell’Umanità-"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*